La chiesa della Madonna degli Angeli, sita in via Madonna degli Angeli nel pieno centro di Barletta, è l'unico esempio di chiesa greca, proprio per questo è più comunemente conosciuta come chiesa dei Greci. La città di Barletta ha ospitato durante i secoli numerose comunità di greci che con la loro presenza hanno lasciato un segno intangibile nella cultura barlettana sia in certe usanze e sia in certe costruzioni del comune di Barletta, come appunto la chiesa.
La chiesa dei Greci o Santa Maria degli Angeli, da poco restaurata, racchiude nel suo interno numerosi affreschi e manufatti lignei come la tradizione greca usava lavorare, imponente è ad esempio il poderoso altare in legno placcato d'oro ed intarsiato dove vi sono raffigurati le varie figure cristiane.Questo altare serviva sia per le celebrazioni e sia al suo interno per le confessioni e voleva raffigurare come una trasposizione o un confine tra la vita terrena e i santi, quindi pregando o confessandosi all'interno dell'altare, significava essere più vicino a Dio e i santi.
E' possibile visitare la Chiesa dei greci su prenotazione chiamando i seguenti numeri:
Castello Svevo
tel. +39.0883.578620
fax. +39.0883.578644;
Bookshop tel +39.0883.578621;
polomuseale.segreteria@comune.barletta.ba.it
IAT - Informazione e Accoglienza Turistica
C.so Garibaldi n.208
tel. +39.0883.331331;
fax. +39.0883.337304;
iat@comune.barletta.ba.it
|